Alessandro Antonio è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Alessandro e Antonio.
Il nome Alessandro deriva dal greco antico 'Ἀλέξανδρος', che significa letteralmente "difensore dell'uomo". La sua origine risale all'antichità, con il più famoso portatore del nome essendo Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato gran parte del mondo conosciuto.
Il nome Antonio deriva invece dal latino 'Antonius', che significa "inestimabile" o "prezioso". La sua origine risale all'antichità romana e fu portato da molti importanti personaggi storici, tra cui l'imperatore Marco Antonio.
Nel corso dei secoli, il nome Alessandro è stato molto popolare in Italia e in altri paesi europei, grazie alla figura di Alessandro Magno e alle sue imprese. Anche il nome Antonio ha goduto di grande popolarità, grazie alla sua origine latina e alla presenza di numerosi santi e personaggi storici che lo hanno portato.
Oggi, il nome Alessandro Antonio è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, sia come nome completo che come due nomi separati. È un nome forte e distintivo che evoca immagini di forza, coraggio e valore, grazie alla sua origine antica e ai personaggi storici che lo hanno portato.
Il nome Alessandro Antonio ha conosciuto una certa popolarità in Italia nel corso degli ultimi ventitré anni, con un picco di 62 nascite nel 2002 e un minimo di 14 nel 2023. Nel complesso, ci sono state 734 nascite con questo nome in Italia durante questo periodo di tempo.